
Tutti i video
LA COPERTINA DELLE VIDEOLEZIONI
Il "distanziamento sociale" ha un solo pregio: hai un po' di tempo in più e stasera non c'era nessun film che mi interessava... e poi la voglia di fare qualcosa di nuovo che attraesse gli studenti, giocando per riempire il tempo e non pensare........
Grazie a Rocco Scarano per la musica e i testi.
Intro alla termodinamica
La termodinamica è la scienza che studia non solo le trasformazioni di calore in lavoro, come suggerito dal nome, ma anche i trasferimenti di altre forme di energia e gli effetti che questi producono sui corpi oggetto del trasferimento. Nella lezione, vengono presentate le definizioni introduttive.
L'energia interna
E’ facile concepire l’esistenza dell’energia interna, pur se questa non è direttamente misurabile. Ciò porta a introdurre, in maniera naturale, anche le funzioni di scambio quali calore e lavoro.
L'entropia
L’entropia esiste. Lo postuliamo e poi verificheremo con un approccio deduttivo, dunque ex-post, che le peculiarità che le attribuiamo nel «postulato entropico» sia in armonia con lo spiegare gli eventi che hanno luogo nella realtà che ci circonda, con particolare riferimento alla sfera degli scambi di energia.
ll modello di gas perfetto
Si può modellare in maniera particolarmente semplice il comportamento di un gas quando esso è rarefatto e le interazioni tra le sue molecole sono trascurabili: seguendo l'approccio deduttivo, il modello di gas perfetto si completa a partire dalla conoscenza delle due equazioni di stato che lo connotano su base sperimentale.
Miscele bifasiche
Allo scopo di descrivere il comportamento delle fasi fluide, si