Didattica>>FISICA TECNICA

I corsi di FISICA TECNICA e IMPIANTI TERMOTECNICI (FTITT) e di FISICA TECNICA AMBIENTALE (FTA)
Numero di Crediti 6 SI VEDA IN CALCE IL PROGRAMMA ADDIZIONALE da aggiungere a quello di 6 CFU
Collocazione: II Anno - I semestre - Civ. Propedeuticità: Fisica, Matematica I
Applicazioni: Impianti di riscaldamento
Competenze richieste: conoscenze di base della Termodinamica e della Trasmissione del Calore in applicazione delle quali viene studiato il tema degli impianti di riscaldamento.
Capacità di: Tradurre in modelli operativi semplici alcuni problemi termodinamici e di scambio termico, comprendere i principi di dimensionamento degli impianti di riscaldamento.
Testo di riferimento: Gennaro Cuccurullo, Elementi di termodinamica e trasmissione del calore, con prime applicazioni agli impianti termotecnici, Maggioli editore
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Il modulo di insegnamento intende fornire le conoscenze di base della Termodinamica e della trasmissione del calore e, in applicazione di queste, i fondamenti per il dimensionamento per gli impianti di riscaldamento. Sono perseguiti, in particolare, i seguenti risultati formativi: uso della corretta conoscenza della terminologia scientifica e capacità di comprensione teorica di testi e pubblicazioni scientifiche nei contenuti sia di base che specifici dell’impiantistica termotecnica, adeguata conoscenza degli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base, particolare riferimento alle scienze termiche, cioè alla Termodinamica, alla fluidodinamica e alla Trasmissione del Calore;
Modalità di svolgimento dell'esame
La prova di esame consiste in una prova scritta ed una orale da svolgersi nella stessa seduta di esame, tipicamente calendarizzate a distanza di 7gg. E' data facoltà, a coloro che totalizzano un numero di presenze superiore all'85% delle ore totali di lezione, di essere esonerati dal sostenere la prova orale; questa opzione si può esercitare, a scelta dello studente, entro il mese di luglio (incluso) successivo al termine del corso. Al fine di stabilire la votazione finale d'esame, l'esonero dall'orale comporta una riduzione dei voti in accordo alla tabella che segue:
Voto scritto/Voto orale
-
"Q"/18
-
"Q/S" / 19
-
"S"/21
-
"S/M"/22
-
"M"/23
-
"M/B" oppure "B"/24
-
"O" oppure "B/O"/25
Gli allievi sono invitati a prenotarsi compilando il modulo di prenotazione esami su questo sito, specificando l'opzione inerente all'orale, qualora ne abbiano maturato le credenziali.
Finalità - Objectives
Objectives: The main objective of this course is to introduce students to the basic concepts of thermodynamics and heat transfer analysis and their application in the design of thermal components and plants. The course is designed in order to give students a necessary foundation for a comprehensive understanding of energy and other engineering systems. starting from a theoretical approach, students are introduced to real world energy systems and systematically helped to develop analysis techniques for such systems. a rigorously organized problem solution process is emphasized. thus, the main objective of this course is to introduce students to the basic concepts of thermodynamics and heat transfer analysis and their application in the design of thermal components and plants.
further outcomes, students are expected to:
-
analyze thermal systems. they will be able to assess the feasibility of a design and estimate efficiency of a configured system.
-
apply calculus and linear algebra procedures appropriate to solve specific thermodynamics and heat transfer problems in an engineering setting
-
identify important engineering terms and basic thermal concepts to be used in other engineering courses.
-
understand the criteria for dimensioning heating systems and plants.
Programma - Contents
TERMODINAMICA DEGLI STATI DI EQUILIBRIO Modello di gas perfetto - Miscele liquido - vapore - Modello di liquido incomprimibile - Piani termodinamici Ts, pv - EQUAZIONI DEI BILANCI PER SISTEMI CHIUSI - TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE - Cicli termodinamici diretti - Cicli termodinamici inversi - EQUAZIONI DEI BILANCI PER SISTEMI APERTI Il postulato dell'equilibrio locale - Flusso diffusivo e convettivo - Bilancio di massa - Bilancio della energia totale - Bilancio dell'entropia - Equazione dell'energia meccanica - COMPONENTI DI IMPIANTI TERMICI Condotti: moto incompressibile - Moto di un gas - Valvole di laminazione -valvole di regolazione - Vaso di espansione/valvola di sicurezza - Macchine operatrici - Mescolatore adiabatico - Scambiatori di calore - Caldaia - Camino -Elementi di Base della trasmissione del calore- Bilancio energetico del sistema edificio impianto - SCHEMI ELEMENTARI DI IMPIANTI Accoppiamento pompa/circuito -Proporzionamento del circuito idraulico - Verifica del circuito idraulico: resistenze idrauliche - La regolazione automatica degli impianti termici - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AUTONOMI - Trasmissione del calore per pareti piane
introduction to thermodynamics; equilibrium thermodynamics; first and second laws of thermodynamics; thermodynamic properties of gases, vapors, and gas-vapor mixtures; energy-systems analysis including power cycles, refrigeration cycles and air-conditioning processes. the use of the first law in the analysis of closed thermodynamic systems. understanding the use of the first law in the analysis and design of devices such as heat exchangers, piping, compressors, pumps using control volumes.
entropy rate balances in the analysis and design of devices such as turbines, compressors, etc. Sizing heat plants.
Programma addizionale per gli esami di FISICA TECNICA DI 9 CFU
I tre crediti addizionali a cui si riferisce il sottost5ante programma, sono oggetto di sola prova orale.
I LIMITI DELLA TERMODINAMICA CLASSICA
I MODI DI SCAMBIO TERMICO
CONDUZIONE 1D STAZIONARIA
LA LEGGE DI FOURIER
IL BILANCIO DELL'ENERGIA
CONDIZIONI AI LIMITI
Superficie in contatto con fluido in moto
Superficie in contatto con fluido in quiete
Superficie di contatto tra due mezzi solidi
Superficie confinata da pareti
Superficie in contatto con un fluido e confinata da pareti
LASTRA PIANA
parete multistrato
resistenza convettiva e globale
resistenze in parallelo
conducibilità variabile con la temperatura
IL PROCESSO DI ADIMENSIONALIZZAZIONE
riduzione delle variabili e parametri adimensionali significativi
identificazione di grandezze di riferimento significative
GEOMETRIA CILINDRICA
raggio critico di isolamento
TRANSITORI TERMICI
numero di Biot
Corpo a parametri concentrati
CONVEZIONE
DEFINIZIONI E PRINCIPI DI BASE
EQUAZIONI DEI BILANCI
Il numero di Reynolds
Gli effetti della turbolenza
IL NUMERO DI NUSSELT
Il numero di Nusselt per convezione forzata
Il numero di Nusselt per convezione naturale
Il coefficiente di attrito
IRRAGGIAMENTO
LE CARATTERISTICHE DELLA RADIAZIONE TERMICA
caratteristica spettrale della radiazione
caratteristica direzionale della radiazione
FLUSSI RADIATIVI
potere emissivo
radiosità e irradiazione
CORPO NERO
LE SUPERFICI REALI
emissione
assorbimento, riflessione e trasmissione
emissione e assorbimento
SCAMBIO TERMICO IN CAVITA' A DUE SUPERFICI
PRESENZE FTA e FTITT aa 2022/23
MATRICOLA COGNOME NOME corso opzione orale
660100842 Lamberti Leonardo FTA NO
660100716 Stampati William FTA SI
660100863 Forte Amelia FTA SI
660100878 Potolicchio Annapia FTA SI
660100752 Vitiello Marina FTA SI
660100598 Mirra Alessia FTA SI
660100693 Di Lauro Luisa FTA SI
660100861 Napoli Marco FTA NO
660100902 Simeone Fabio FTA NO
660100727 Romano Luciano FTA NO
660100770 Scannapieco Giuseppe FTA NO
660100589 Gioia Giammarco FTA SI
660100692 Manzi Amalia FTA SI
660100718 Cutolo Giovanni FTA SI
660100881 Dipace Noemi FTA NO
660100726 Volpe Luca FTA SI
660100905 Agovino Gaia FTA SI
660100884 Raimo Teresa FTA SI
660100744 Teste Emanuel FTA SI
660100702 Piacente Carmine FTA SI
660100913 Marra Cesare FTA NO
660100627 Scala Claudia FTA NO
660100740 Pianelli Serianna FTA NO
660100030 MARCIANO RAMONA FTA SI
660100698 Vingiani Giovanni FTA NO
660100871 Mattia Sara FTA SI
660100908 Ferraro Barbara FTA SI
660100909 Zicola Sara FTA SI
660100464 Annarumma Vincenzo FTA SI
660100712 Rumma Antonella FTA NO
660100318 Baldi Federica FTA SI
660100887 Avella Maria FTA SI
660100865 Montella Palmira FTA NO
660100867 Confessore Ludovica FTA SI
660100898 CESTARI Caterina FTA SI
660100447 Squitieri Debora FTA NO
660100885 Massa Francesca FTA SI
660100860 Catalano Paola FTA SI
660100896 Curcio Alessia FTA SI
660100893 Ghiandi Simone FTA SI
660100886 Giuliano Anna FTA SI
660100892 Sagarese Paolo FTA SI
612103633 Terracciano Sabrina FTITT SI
612103454 Barra Bruno FTITT SI
612103445 Vitolo Valentina FTITT SI
612103650 Tartaglia Andrea FTITT NO
612103030 Ruggiero Lorenza FTITT SI
612103318 Calandriello Michela FTITT SI
612103181 Ferraioli Sara FTITT SI
612103317 Grimaldi Antonio FTITT NO
612103485 Esposito Giuseppe FTITT SI
612706393 Laudato Daniele FTITT NO
612103209 Magnotta Silvana FTITT SI
612103764 Landi Maria Grazia Pia FTITT NO
612103151 Veglia Giovanni FTITT NO
612103323 Marino Matteo FTITT SI
612103524 Giacinto Pietro FTITT SI
612102574 Miranda Marco FTITT SI
612103368 Liguori Lucia FTITT SI
612102955 Saraceno Francesca FTITT SI
612103290 Nastro Agnese FTITT SI
612103000 Falcone Alessia FTITT SI
612103231 Ammirati Annalena Fiorenza FTITT SI
612103404 Daniele Antonio FTITT NO
612103031 Grieco Raffaele FTITT SI
612103484 Fimiani Luigi FTITT NO
612103572 Abignano Biagio FTITT SI
612103156 Basile Gennaro FTITT SI
612103340 Pastore Martina FTITT SI
612103239 Vinciguerra Bruno FTITT SI
612103245 Di Martino Paolo FTITT SI
612103326 De Pascale Felice FTITT SI
612102894 Parrella Giuseppe FTITT SI
612103346 Lamberti Regina FTITT SI
612103387 Savarese Angelo FTITT SI
612103308 Cerzosimo Sara FTITT SI
612103328 Milano Carlo FTITT SI
612103512 Casalino Giovanni FTITT NO
612103654 Basile Antonio FTITT NO
61203312 Pascale Antonio FTITT NO
612103289 Agovino Chiara FTITT NO
612103167 PAGLIOCCA GIOVANNI MARIA FTITT SI
612103141 Storelli Giulio FTITT SI
612103198 Milano Antonio FTITT SI
612103072 Cella Michele FTITT NO
660100558 Pepe Raffaele FTA SI
660100705 Cennamo Vincenzo FTA NO
880100893 Ghiandi Simone FTA NO
66010047 Squitieri Debora FTA NO
660100806 Cesarano Gabriele FTA NO
660100737 Contente Isabel FTA NO
612103623 DE CARLUCCIO GIUSEPPE FTITT NO
612203445 Vitolo Valentina FTITT NO
612103312 Pascale Antonio FTITT SI
612103560 Tartaglia Andrea FTITT NO
612103108 Squitieri Francesco FTITT SI
612103343 Pasquale Carmine FTITT SI
612103128 Pagano Simone FTITT SI
612103525 Benincasa Valentina FTITT SI
612103625 ALFANO ILARIA MARIA FTITT SI
612103622 Esposito Stefano FTITT NO
6121033494 Genovese Marco FTITT NO
612103214 Lenza Orazio FTITT NO
660100864 Giliberti Ilaria FTA SI
660100895 Siano Martina FTA NO
660100371 Di Filippo Leandro FTA NO
660100907 alessandro camilla FTA SI
660100876 pisacane francesca FTA SI
660100176 Severino Ida FTA NO
660100850 Addeo Antonio Maria FTA NO
612105372 Abignano Biagio FTITT NO
612103494 Genovese Marco FTITT NO
612103091 Garone Michele FTITT NO
612103200 Chiurillo Francesco FTITT NO
660100703 Mastrogiovanni Federica FTA NO
660100695 Lombardi Andrea FTA NO
660100844 Pierri Marta Rosa FTA NO
612123494 Genovese Marco FTITT NO
66010044 Squitieri Debora FTA NO
66010905 Agovino Gaia FTA NO
66010088 Giuliano Anna FTA NO
660100688 Caldarelli Carmen FTA NO
66010087 Pisacane Francesca FTA NO
660100484 Grossi Alessandro Simone FTA NO
660100809 D’Andretta Gianluca FTA NO
61210334 Lamberti Regina FTITT NO
61270639 Laudato Daniele FTITT NO
66010089 Siano Martina FTA NO
66010075 Vitiello Marina FTA NO
612103189 Agovino Chiara FTITT NO
66010070 Cennamo Vincenzo FTA NO
66010844 Pierri Marta Rosa FTA NO
66010086 Napoli Marco FTA SI
6601000905 Agovino Gaia FTA NO
61210329 Nastro Agnese FTITT NO
61210315 Veglia Giovanni FTITT NO
61210376 Landi Maria Grazia Pia FTITT NO
660100696 Lombar Andrea FTA NO
61210330 Cerzosimo Sara FTITT NO
61210336 Liguori Lucia FTITT NO
66010059 Mirra Alessia FTA NO
66010072 Volpe Luca FTA NO
660100595 Lombardi Andrea FTA NO
66100727 Romano Luciano FTA SI
61210331 Grimaldi Antonio FTITT SI
613103151 Veglia Giovanni FTITT NO